Decorso:
si diparte, non da solo, ma insieme al nervo linguale, da...
ramo postero mediale del nervo mandibolare
pochi mm al di sotto del foro ovale
assieme al nervo linguale descrive un arco con concavità superiore-anteriore
si porta fra muscolo PT interno e la faccia interna del ramo mandibolare 
raggiunge l'apertura del canale mandibolare
entrerà nel canale omonimo nel contesto osseo della mandibola a livello della lingula/spina Spix
prima di entrare emette un ramo collaterale (motorio) che fornisce quindi componente motrice al muscolo omonimo
Posizione del forame di ingresso del nervo...notevole varietà inter-individuale
tenerne conto nelle manovre di anestesia loco-regionale 
come posso localizzarlo clinicamente? Anatomicamente non posso vederlo!
piano occlusale della regione molare o appena al di sopra di esso (1 cm) e appena posteriormente
Una volta entrato nella mandibola, decorre per tutta la sua lunghezza nel canale mandibolare 
sotto gli apici degli elementi
giunge nella zona premolare sfioccandosi in