Diagnosi. Prevalentemente clinica
(Anamesi + Osservazione del quadro sintomatologico)
Purtroppo, la diagnosi spesso posta diversi anni dopo l’esordio della malattia.
Dolore (localizzazione): L’attacco doloroso ha sede retro-orbitaria. Raramente sovra-orbitaria o temporale. E’ esclusivamente unilaterale.
Dolore (intensità): severo. Chiedere al paziente se tale dolore è paragonabile al dolore del parto, al dolore di una frattura. Tutti dicono di si, addirittura dicendo che tali dolori sono più leggeri di quello che provano.
Dolore (durata): Breve. Solitamente dai 15-30 minuti ad un’ora e mezzo. Ripetibile. Attacchi da 1 ad 8 ogni 2 giorni. Chiedere come dormono questi pazienti. Si svegliano alla stessa ora per colpa di un atticco? Tendono ad essere ciclici portatori del dolore? (annuali se gli attacchi insorgono nello stesso periodo dell’anno, giornalieri se insorgono nello stesso periodo del giorno) Iniziano di notte o dopo pranzo. di notte dopo la fase di sonno REM.