La ramificazione interna e verso l'esterno generata dai vari link dovrebbe contribuire all'indicizzazione del sito e allo scambio di informazioni tra i vari visitatori.

Per ogni decisione presa sono state accuratamente considerate le ricadute strategiche, ed ognuna di esse è analizzata e filtrata da conoscenze di natura economica, sociale, psicologica e di marketing, tutto questo è possibile solo formando delle figure dirigenziali in grado di analizzare preventivamente (per quanto possibile) gli effetti a cascata delle varie opzioni individuate, che devono comunque sempre avvenire in prospettiva futura e per il bene comune, più che per il ritorno immediato di un singolo; di fondamentale importanza a questo scopo è il documento che segue, che è un foglio di calcolo (qui in excel) usato per la determinazione del prezzo di vendita dei prodotti; la parte più delicata dell'intera operazione è la condivisione in trasparenza delle dinamiche per la "valorizzazione delle risorse naturali non rinnovabili" che si ottiene solamente attraverso un controllo del prezzo di vendita tenendo conto simultaneamente del "Paradosso di Javons" e del "Principio del Porcellino", integrando i costi variabili legati alla produzione con i costi di natura immateriale ... dando valore sia al know how, che all'ambiente naturale!