Ma vediamo come funziona:
la pagina "gruppo
segreto" è una pagina ad invito, ad esclusivo uso di servizio,
gestita da due amministratori;
nella pagina sono
invitati solamente il designer, intestatario della proprietà
intelletuale, e i vari artigiani che compongono le varie filiere
produttive;
le pagine "gruppo
segreto" prevedono una serie di sotto-menù interni:
DISCUSSIONE, la parte pubblica della pagina; MEMBRI, la lista dei
profili abilitati a prendere parte alla pagina; EVENTI, dove sarà
caricata un accurata descrizione del ciclo produttivo riportante le
varie lavorazioni in sequenza da mettere in atto; FOTO, dove è
possibile caricare una galleria fotografica alla quale fare
riferimento nelle fasi di produzione; FILE, dove saranno caricati
tutti i file esecutivi del progetto, dai disegni quotati ai file
grafici per il packaging, ai programmi per le macchine a controllo
numerico; questa sezione risulta essere una tra le più importanti,
ove nel caso di progetti complessi, il continuo aggiornamento e la
disponibilità simultanea di tutti gli esecutivi aiuta a diminuire
la quantità degli errori;
ogni messaggio di
servizio o variazione dei contenuti della pagina deve essere
autorizzata da uno degli amministratori, per impedire che la pagina
si trasformi, da uno strumento al servizio della produzione, in una
piazza di discussione.