Il sistema dei cartellini kanban nel TPS

Lo strumento dei cartellini kanban del TPS risulta essere uno dei più semplici ed immediati sistemi di monitoraggio della produzione fra quelli implementabili in un percorso di DISCRETE MANUFACTURING; nel sistema originale lo spostamento dei semilavorati da un reparto all'altro per consentire le lavorazioni in sequenza, avviene in una stazione fisica di scambio denominata "supermarket", centrale rispetto ai vari reparti, in cui i vari componenti sono costantemente accompagnati da dei cartellini identificativi, denominati appunto kan ban, sui quali viene volta per volta indicato lo stato di avanzamento delle lavorazioni e comunque sempre riportata l'intera sequenza delle lavorazioni a cui ogni singolo componente deve venire sottoposto, per andare a completare il prodotto finale.