La ricerca della sostenibilità è diventata una tendenza inseguita da ogni settore economico incluso quello del tessile e della moda. Questo è uno dei settori di eccellenza della produzione italiana e mondiale e, per quanto esso possa essere considerato poco essenziale, mette in moto una gigantesca somma di capitali e risorse e la sua conduzione influisce inevitabilmente sull’impatto globale sia dal punto di vista ambientale che dal punto di vista etico e sociale. Il peso che questo comparto rappresenta sul sistema industriale è ancora notevole nonostante i ridimensionamenti messi in atto dal settore. Secondo le previsioni, il fabbisogno di abbigliamento continuerà ad aumentare, passando da 62 milioni di tonnellate nel 2015 a 102 milioni nel 2030. Crescerà di conseguenza il relativo inquinamento e rischio ambientale.