Biotecnologie avanzate applicate ai bioreattori a membrana
Ad oggi, sono state studiate varie innovative biotecnologie che possono andare a mitigare il fenomeno del fouling in maniera efficiente. La più recente riguarda l’inoculazione di alghe con fanghi attivi (Algae Sludge – Membrane BioReactor), volta a mitigare il fouling, ma che influisce positivamente anche sulle performances depurative. Le microalghe investigate appartengono alla specie “Chlorella Vulgaris” e, tramite illuminazione del bioreattore, esse svolgono processi fotoreattivi e forniscono ossigeno ai batteri aerobi eterotrofi per mineralizzare gli inquinanti organici, come nitriti, nitrati e fosfati \citep{Yang_2018,Sun_2018}. C’è la possibilità che possa crescere uno stato di fouling dovuto alle alghe soprattutto perché esse generano TEP \citep{Corpuz_2021}, ma comunque facilmente removibile tramite contro-lavaggio con acqua/gas e rilassamento, \citep{Fortunato_2020}.