Grafico 5
Il primo dei fattori proposti, la resistenza delle famiglie a condividere la responsabilità della cura, è stata ritenuta molto e moltissimo importante da 63 MMG e poco o per nulla importante da 9 MMG.
Il secondo fattore sul quale esprimere la propria valutazione di importanza era la scarsa solidarietà tra i componenti della famiglia e anche in questo caso solo 9 MMG lo hanno ritenuto poco importante mentre nei rimanenti 63 sono aumentati quelli (26) che lo hanno ritenuto importantissimo.
Il terzo fattore di cui valutare l’importanza nell’essere di ostacolo alla collaborazione era l’ interferenza dei familiari nelle scelte terapeutiche e assistenziali , ed in questo caso pur restando in maggioranza (57)  coloro che ritengono questo fattore molto importante, ci sono stati 15 MMG che lo ritengono di poca o nessuna importanza.
Infine, l’ultimo gruppo del grafico si riferisce all’importanza della carenza o mancanza di informazione sugli effetti della collaborazione e qui si registra il numero maggiore (24) di MMG che ritiene poco o per nulla importante questo aspetto, mentre comunque la maggioranza lo ritiene molto o moltissimo importante.
Commentando queste risposte, possiamo affermare che tutti i fattori elencati sono stati ritenuti importanti, molto o moltissimo, dalla maggioranza dei rispondenti con una prevalenza di preferenze per la