Grafico 3
Infine, il grafico 3 mostra le percentuali di famiglie ritenute “ostacolanti ” l’attività di cura del MMG.
Qui la stragrande maggioranza (57) dei MMG ritiene che questo comportamento sia attribuibile a meno del 5% delle proprie famiglie. Altri 10 MMG affermano che tali famiglie siano comprese fra il 5 e il 24%, mentre 4 MMG valutano questa percentuale fra il 25 e il 50%. Un solo MMG ritiene la percentuale compresa fra il 51% ed il 70%. Nessun MMG la valuta oltre il 70%.
Possiamo concludere che a questa domanda i MMG intervistati hanno risposto che, a loro parere, la gran parte delle famiglie da essi assistite sono collaboranti nell’azione di cura, meno della metà non si attivano e pochissime contrastano l’operato del medico.
Con la seconda domanda abbiamo cercato di approfondire, all’interno delle famiglie collaborative, quanto fossero considerate rilevanti dai MMG alcune caratteristiche