Incarichi come Correlatore o Tutor
- Anno Accademico 2017/2019 Relatore per la tesi di master II livello in Statistica medica e genomica dal titolo
“Analisi statistica del carico mutazionale mediante NGS in pazienti
con Encefalopatia Epilettica Infantile geneticamente eterogenee”.
Candidato Giona Piazzotta. Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso
e del Comportamento Università di Pavia.
- Anno Accademico 2017/2019 Relatore per la tesi di master II livello in Statistica medica e genomica dal titolo
“Sviluppo di strumenti bioinformatica e analisi di dati Next
Generation Sequencing di leucemia mieloide acuta con mutazione nel
gene NPM1”. Candidato Valentina Tini. Dipartimento di Scienze del
Sistema Nervoso e del Comportamento Università di Pavia.
- Anno Accademico 2017/2019 Relatore per la tesi di master II livello in Statistica medica e genomica dal titolo
“Differential expression of Long non-coding genes in human females
and males”. Candidato Postiglione Umberto. Dipartimento di Scienze
del Sistema Nervoso e del Comportamento Università di Pavia.
- Anno Accademico 2016/2018 Relatore per la tesi di master II livello in Statistica medica e genomica dal titolo
“Sviluppo Applicazione per analisi di correlazione Genotipo-fenotipo
con dati NGS” Candidato. Raffaella Pini. Dipartimento di Scienze del
Sistema Nervoso e del Comportamento Università di Pavia.
- Anno Accademico 2016/2018 Relatore per la tesi di master II livello in Statistica medica e genomica dal titolo
“Analisi di metilazione genome-wide di una coorte di pazienti affetti
da displasia oculo-auriculo-vertebrale (OAVS): sviluppo di una
pipeline di analisi in ambiente R.” Candidato. Luciano Calzari.
Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento
Università di Pavia.
- Anno Accademico 2015/2016 Correlatore per la tesi di laurea Magistrale in Biostatistica dal titolo “Studio
sull’associazione genotipo-fenotipo in pazienti affetti da Sindrome di
Marfan e altre patologie marfanoidi: sviluppo di un approccio che
permetta di sfruttare i dati ottenuti tramite analisi di
sequenziamento di nuova generazione”. Dipartimento di Statistica e
Metodi Quantitativi, Università degli studi di Milano-Bicocca.
- Anno Accademico 2015/2016 Correlatore per la tesi di master II livello in Statistica medica e genomica dal titolo
“Studio dell’epigenoma nel parto Pre-termine: Analisi delle
differenze di metilazione del DNA tra bambini nati a termine e
prematuri. Candidato Serena Pisoni. Dipartimento di Scienze del
Sistema Nervoso e del Comportamento Università di Pavia.