Istruzione e Formazione:
- 2018 - 2024 Abilitazione Professore II Fascia
Statistica Medica settore MED/01 Ministero dell’ Istruzione
Universitaria e Ricerca MIUR
- 2017 - 2023 Abilitazione Professore II Fascia
Genetica Medica settore MED/03 Ministero dell’ Istruzione
Universitaria e Ricerca MIUR
- Nel 2015 conseguo il titolo di PhD in Psicologia e
Scienze Statistiche e Sanitarie (Psychology, Health and Statistical
Sciences) per il curriculum Statistica Medica ed Epidemiologia clinica
dell’università di Pavia con una tesi dal titolo “Analisi del
metiloma su scala genomica identifica differenze epigenetiche tra
bambini concepiti mediante procreazione medicalmente assistita e
concepiti naturalmente ”.
- Nel 2012 conseguo il diploma di Master II Livello in
Statistica Medica e Genomica presso Università degli Studi di Pavia
con una tesi dal titolo “Fattori di rischio genetici per l’obesità
severa” e continuo la mia formazione nell’ambito della statistica
medica come studente della scuola di dottorato in Psychology, Health
and Statistical Sciences presso Università degli Studi di Pavia. In
questo periodo, affronto prevalentemente il tema relativo ai metodi di
analisi nell’ambito degli studi di epidemiologia genetica ed
epigenetica e tra i progetti seguiti, quello di maggior rilevanza
riguarda lo sviluppo un modello di analisi statistica centrato sull’
identificazione della variabilità epigenetica stocastica.
- Nel 2010 conseguo il Diploma di Specialità in
Genetica Medica presso la facoltà di Medicina e Chirurgia Università
degli Studi di Milano presentando una tesi dal titolo “Epigenetica ed
Invecchiamento Applicazioni “Whole Genome” nello studio dei rapporti
tra Epigenetica e Longevità” tra i primi lavori ad affrontare il tema
degli studi di associazione in ambito epigenetico con approccio Genome
Wide. Sempre in quell’anno, presso l’Università di Pavia inizia il mio
percorso di approfondimento delle tematiche relative all’analisi dei
dati nell’ambito della statistica medica e genomica presso il Master
Universitario di II livello in Epidemiologia Genetica e Molecolare.
- Nel 2007 ottengo l’Abilitazione Professionale come
Biologo e inizia il mio percorso di formazione in Genetica Medica
presso la facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di
Milano. In questi anni l’interesse è rivolto prevalentemente verso gli
studi di Epidemiologia Genetica nell’ambito di malattie complesse come
endometriosi, ipertensione, obesità ed invecchiamento.
- Nel 2004 conseguo Laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi dal titolo
“Effetto anti-migratorio della somatostatina in cellule tumorali
umane”