dipendesse dalla quantità di nanoparticelle incorporate e in particolare più era alto il contenuto di nanoparticelle e maggiore era la capacità di adsorbimento 16. In recentissimi studi si evidenzia come il fosfato di zirconio possa essere un ottimo adsorbente in membrane ad alto flusso(MMF) se utilizzato come nanorimpietivo funzionalizzato incorporato per le sue caratteristiche .13. Il processo per la rimozione dei matalli pesanti con membrane si basa sullo scambio ionico e sulle attrazioni elettrostatiche tra la superficie della membrana a matrice mista e ioni di metalli pesanti 17.18. Lo zirconio è fortemente indicato per l’elevata capacità di scambio ionico, bassi costi di esercizio ed elevata adattabilità a diverse tipologie di molecole. Mettendo a confronto le efficienze di rimozione delle medesime membrane ma caricate con concentrazioni diverse di ZrP è possibile valutare il fattivo contributo di quest’ultimo. In particolare, è emerso che l’idrofilia è strettamente correlata al caricamento di NP.20.21 cosi come le efficienze di rimozione dei metalli pesanti che però dipendono anche e dalle costanti di idrolisi dei metalli, capacità di scambio di NP, carica delle membrane. 30. Si è osservato che a ph 7 l’efficienza di rimozione di