con membrana composita cellulosa/poliaclcool vinilivo (PVA)18. Sempre più spesso si utilizza modificare le membrane composite e non, per aumentare i siti di scambio ionico per consentire un miglioramento nella rimozione degli ioni metallici, che sarebbe trascurabile con le sole membrane composite.18. Sostanzialmente si va a modificare la capacità adsorbente della membrana attraverso la sua modifica chimica o incorporazione superficiale di polimeri o nanopartcielle come il fosfato di zirconio (ZrP)17.18o la zeolite. In alcuni studi è emerso come la capacità di adsorbanza di ioni metallici come