Conclusioni
Quindi, in conclusione è stato dimostrato che l'incorporazione di nanoparticelle di WO3 nelle membrane in nanofibre elettrofilate PVDF-HFP e il rivestimento in PDA delle membrane stesse ha portato a un miglioramento significativo degli aspetti multifunzionali delle membrane.
Le membrane in nanofibre PVDF-HFP rivestite con PDA e miscelate con WO3 si sono dimostrate efficienti nella filtrazione a gravità per la separazione olio-acqua, nell'evaporazione interfacciale fototermica e nella degradazione dei composti farmaceutici.
Tuttavia, esistono diverse sfide da superare per aumentare l’efficienza e ottimizzare tali membrane multifunzionali. Per esempio bisogna aumentare la disponibilità dei materiali di rivestimento, oppure controllare maggiormente la formazione del biofouling. Inoltre la maggior parte della ricerca sulla separazione olio/acqua si basa su miscele olio/acqua simulate, ma questi campioni simulati non sono gli stessi dell'acqua oleosa reale che contiene inquinanti petroliferi pesanti e molecole complesse. Pertanto, la maggior parte delle membrane sarà messa alla prova quando testata con le vere emulsioni olio/acqua.
L’utilizzo delle membrane multifunzionali è ancora emergente e impegnativo, ma in futuro molti progetti potrebbero basarsi su sistemi a membrane multifunzionali dalle prestazioni superiori.