Il caso studio analizzato riguarda il progetto per l’ampliamento di un impianto di termovalorizzazione a Rufina, in Toscana. Tra gli obiettivi dell’ampliamento vi è l’incentivazione della riduzione della quantità di rifiuti, il riciclo dei materiali e la promozione del riutilizzo dei prodotti. L'impianto tratterà principalmente i rifiuti urbani che rimangono fuori dalla raccolta differenziata. Il nuovo impianto di termovalorizzazione sarà costituito da un insieme di apparecchiature elettromeccaniche che ottimizzeranno la valorizzazione energetica del rifiuto. \cite{Patton_2018}
La linea produttiva (Fig. 2) che seguirà l’impianto futuro è articolata nelle seguenti fasi: