I bioreattori erano costituiti da un cilindro trasparente che fungeva da serbatoio posto verticalmente al bioreattore al di sotto del quale troviamo i diffusori d’aria che fornivano l’aereazione necessaria alla miscelazione. All’e-AAS-MBR sono stati aggiunti degli elettrodi cilindrici con anodo in alluminio e catodo in acciaio posizionati ad una distanza di 6 cm uno dall’altro; gli elettrodi sono stati attivati ad intermittenza ogni 20 minuti per una durata di 5 minuti. \cite{belgiorno} Sia gli AAS-MBR che gli E-AAS-MBR sono illuminati, nell’esperimento, da luci a LED con cicli di 12 ore, in modo da rispettare i cicli naturali delle alghe e da aumentare così le rimozioni di composti organici dalle acque reflue.  \cite{vsenatore2021}