Processi a membrana per la rimozione dei metalli pesanti
I trattamenti avanzati, come i processi a membrana (Fig. 5), consentono di produrre acqua di elevata qualità da poter destinare a riutilizzo. Con tali processi è possibile rimuovere contaminanti convenzionali ed emergenti, carica microbica e metalli pesanti riducendo gli impatti ambientali e le preoccupazioni per la salute pubblica. Queste tecnologie sono già sul mercato: Spagna e Italia sono esempi di paesi che hanno iniziato ad implementare la microfiltrazione e l'ultrafiltrazione nei loro schemi di irrigazione delle acque reflue \citep{NADDEO2020105237,OFORI2021144026}.
La filtrazione su membrana è una tecnologia promettente per la rimozione dei metalli pesanti, caratterizzata da alta efficienza, facilità d'uso e risparmio di spazio. I principali problemi che ne limitano l’utilizzo sono i costi elevati, la complessità dei processi e il fouling delle membrane.